Cinema Odeon

Domenica 16 Aprile 2023 | ore 10:30
|

Principi e Principesse + Bastoncino

Principi e Principesse: Michel Ocelot, Francia, 2000, 70’; Bastoncino: Jeroen Jaspaert, Daniel Snaddon, Regno Unito, 2015, 27'

Principi e Principesse
Versione restaurata dalla Cineteca di Bologna

Una bambina e un bambino, grazie all'aiuto di un anziano tecnico di computer, riescono a proiettarsi nella magia di sei storie differenti di cui saranno l'eroina e l'eroe. Viaggeranno tra il passato e il futuro, in luoghi distanti e affascinanti. Dall'Antico Egitto al Medioevo, dall'arte giapponese alla più classica delle fiabe (il bacio della principessa al rospo) rovesciata in una situazione comicamente assurda. Sei storie raccontate magistralmente con la tecnica delle silhouette. Con questo film, Ocelot vuole raccontare ai più piccoli la purezza originaria del cinema: per questo la cornice è situata in una sala in disuso, simbolo di un cinema abbandonato e dimenticato, di cui l’autore riscopre il fascino.

Bastoncino

Tratto dal famoso libro di Axel Scheffler e Julia Donaldson, il film racconta la storia del Signor Bastoncino, la Signora Bastoncino e i loro tre figli. Poco prima di Natale, durante una corsa mattutina nel parco, il Signor Bastoncino, scambiato per un legnetto qualsiasi, viene acchiappato da un cagnolino. Fortunatamente il gioco del cucciolo s'interrompe ma ecco che una bambina, felice d'aver trovato il rametto giusto, si appropria del Signor Bastoncino per farne un vascello da affidare alla corrente del fiume. Inizia così l'incredibile odissea del povero Bastoncino, costretto ad affrontare mille peripezie per riuscire a tornare dalla sua famiglia per Natale. Le stagioni passano, Bastoncino è sempre più lontano da casa, ma proprio quando tutto sembra perduto giunge in aiuto un amico inaspettato.

formula matinée merenda + film

Domenica 02 Aprile 2023 | ore 10:30
|

Yakari – Un viaggio spettacolare

Xavier Giacometti, Toby Genkel, Francia, 2020, 82’

Il piccolo indiano Sioux Yakari, insieme alla sua tribù, si prepara per migrare. Il lungo viaggio permetterà loro di seguire le orme di Piccolo Tuono, un leggendario mustang (della popolazione equina nord-americana e selvatica) che pare essere indomabile.
Durante il tragitto, Yakari incontrerà un'altra leggenda, la Grande Aquila, che gli donerà una sua piuma e la capacità di parlare con gli animali. Dopo essersi allontano dal gruppo, il piccolo indiano inizia un viaggio tra le vaste praterie, che lo porterà fino alle terre dei temibili cacciatori noti come "pelle di puma". Solo e lontano dal suo tipi, Yakari deve trovare il modo di tornare a casa. Grazie al dono di Grande Aquila, il piccolo Sioux stringerà amicizia proprio con Piccolo Tuono, insieme al quale vivrà incredibili avventure.

formula matinée merenda + film

Domenica 19 Marzo 2023 | ore 10:30
|

Nausicaa della Valle del Vento

Hayao Miyazaki, Giappone, 1984, 116’

Le esplosioni termonucleari dei Sette Giorni del Fuoco hanno alterato l'ecosistema mondiale. Il Mare della Rovina si è espanso drammaticamente, occupando i regni degli uomini e invadendo la Terra con i suoi insetti giganti e le sue spore velenose. Solo pochi territori sono rimasti indenni, ma i loro abitanti continuano a combattere tra loro. In un regno pacifico, la Valle del Vento, vive la principessa Nausicaa, dotata di un potere che le permette di comunicare con gli animali e con gli apparentemente terribili insetti Ohm. Nausicaa è convinta che la soluzione non sia attaccare gli insetti, bensì scoprire il segreto alla base del Mare della Rovina. Fantasy e fantascienza si mescolano in parti uguali: il film è considerato l’opera fondativa del pensiero di Miyazaki sulla natura e il potere (femminile) dell’umanità buona.

formula matinée merenda + film

Domenica 05 Marzo 2023 | ore 10:30
|

Rango

Gore Verbinsky, USA, 2011, 107’

Chiuso in un piccolo acquario scoperto, abituato a parlare unicamente ad una palma finta, un insetto morto e una bambola a cui mancano la testa, un braccio e le gambe, un camaleonte si crede un attore. Mentre viene trasportato in macchina lungo il deserto al confine tra Stati Uniti e Messico un imprevisto lo sbalza fuori dall’abitacolo e cambia tutta la sua vita. Da che era solo in un acquario ora è solo nel mezzo del deserto. Il camaleonte che si crede attore, arrivato nella cittadina di Polvere, capisce istintivamente di trovarsi in un western e si adegua. Diventa così Rango, pistolero infallibile, un Clint Eastwood animato in un film di Sergio Leone.

formula matinée merenda + film

Domenica 19 Febbraio 2023 | ore 10:30
|

Gordon e Paddy

Linda Hambäck, Svezia, 2017, 65’

Avanti con l’età, il detective Gordon sgranocchia il suo biscotto pomeridiano e pensa al momento del ritiro, quando finalmente non dovrà più occuparsi di furti e malefatte.
Per molti anni il ranocchio ha mantenuto la pace nel bosco, proteggendo gli altri piccoli animali dalla temuta volpe.
Il fortuito incontro con Paddy, una topolina molto sveglia, sembra spianare a Gordon la strada della pensione: Paddy sarà la nuova detective e lui potrà finalmente godersi il meritato riposo! Quando tutto sembra sistemato, due cuccioli spariscono nel nulla e gli altri animali piombano nel panico: sarà stata la temuta volpe?

formula matinée merenda + film

Domenica 05 Febbraio 2023 | ore 10:30
|

La canzone del Mare

Tomm Moore (Irlanda, Lussemburgo, Belgio, Francia, Danimarca, 2014) 93’

La piccola Saoirse ha uno speciale potere che le permette di trasformarsi in una foca e di tornare poi umana. Secondo la leggenda irlandese e scozzese, Saoirse è una selkie e per di più è una delle ultime della sua razza. Un giorno, Saoirse risce a non farsi vedere dalla nonna e decide di imbarcarsi in un'avventura subacquea per liberare le creature in pericolo. La canzone del mare sorprende e meraviglia per un apparato visivo eccezionale: dagli stupefacenti fondali fatti a mano, tanto marini quanto terrestri, fino alla costruzione delle forme, geometriche e sinuose, in armonia perfetta con i colori e i passaggi emotivi della storia.

formula matinée merenda + film

Domenica 22 Gennaio 2023 | ore 10:30
|

Ernest e Celestine - L'avventura delle note proibite

Jean-Christophe Roger, Julien Chheng, Francia, 2022, 80’

Formula matinèe: merenda + film

Ernest e Celestine tornano per una nuova entusiasmante avventura: la loro amicizia unica e il loro amore per la musica li porteranno a scoprire mondi fantastici, in una storia poetica e commovente che affascinerà grandi e piccini. Per riparare il loro violino rotto, Ernest e Celestine iniziano un viaggio verso il lontano paese natale dell'orso, una terra magica dove da sempre si esibiscono i migliori musicisti del mondo e incredibili melodie riempiono l'aria di gioia. Al loro arrivo, i nostri eroi scoprono però una realtà completamente diversa: tutte le forme di musica sono state bandite! Insieme ai loro amici e a un misterioso fuorilegge mascherato, i due faranno di tutto per riportare la felicità nella Terra degli Orsi.

Domenica 08 Gennaio 2023 | ore 10:30
|

Mary e il fiore della strega

Hiromasa Yonebayashi, Giappone, 2017, 99’

Mary, ragazzina di undici anni dalla chioma rosso fiammante, va a trascorre le vacanze nella casa di campagna della prozia Charlotte. I giorni scorrono lenti e noiosi, finché Mary seguendo un gattino nero si avventura nel bosco dove trova un fiore magico che sboccia solamente una volta ogni sette anni: questo, non appena colto, le dona la possibilità di volare a cavallo di una scopa fino all'Endors College, un'università per streghe nascosta tra le nuvole. Il film, realizzato dagli allievi di Miyazaki, mantiene la freschezza delle storie dello Studio Ghibli e un disegno veloce e coloratissimo.

Domenica 18 Dicembre 2022 | ore 10:30
|

Il mio vicino Totoro

Hayao Miyazaki, Giappone, 1988, 86’

Formula matinèe: merenda + film

Le sorelline Satsuki e Mei si trasferiscono con il padre in campagna, per stare vicini alla madre ricoverata in un ospedale nei dintorni. Faranno la conoscenza di alcuni spiriti dei boschi, tra cui il gigantesco Totoro. Un delicato inno alla scoperta della natura come elemento taumaturgico e una poesia sull'incanto dell'infanzia che riesce ad abbellire con la sua purezza anche il dolore. Anche se muto, Totoro è uno dei personaggi più espressivi, ricchi e toccanti partoriti dalla mente del geniale cineasta giapponese. Il protagonista del film, inoltre, è diventato la mascotte dello studio Ghibli.

Domenica 04 Dicembre 2022 | ore 10:30
|

James e la Pesca Gigante

Henry Selick, USA, 1996, 77’

Formula matinèe: merenda + film

Rimasto orfano a nove anni James viene affidato a due zie senza scrupoli che lo obbligano ai più pesanti lavori. Un giorno James incontra un misterioso signore che gli regala un sacchetto di lingue verdi. James sparge le lingue davanti ad un pesco e di lì a poco da uno dei rami dell'albero nasce una pesca di oltre sei metri di diametro. Mentre le zie pensano a come trarre vantaggio dall'evento, il piccolo morde il frutto, vi entra e fa conoscenza con un gruppo di insetti che vi abitano. Tratto dalla bella favola di Roald Dahl, il film fantasy inizia e finisce con il protagonista in carne e ossa, inserito in un mondo reale, anche se fortemente stilizzato. Presto però la storia si trasforma in un racconto a pupazzi animati, frutto di un'avventura a metà strada fra il sogno e l’incantesimo.

La libreria Ubik sarà presente con il suo bookshop e vi presenterà il libro da cui è tratto il film!

Domenica 20 Novembre 2022 | ore 10:30
|

Momo alla ricerca del tempo

Enzo d’Alò, Germania, Italia, 2001, 75’

Formula matinèe: merenda + film

Il film, tratto dal romanzo di Michael Ende, racconta la storia di Momo, una bambina orfana che si ritrova in una cittadina, dove fa amicizia con un anziano signore, Beppo, che le vuole bene come se fosse una dolce nipotina, e con Gigi, un bambino che si innamora subito di lei. Momo conosce anche altri compagni di gioco: Enzo, Bruno, Livia e il piccolo Chicco, che le preparano una casa in un antico anfiteatro, e la tartaruga Cassiopea che ha trovato per strada. Finché un giorno arrivano in città i misteriosi Signori Grigi che convincono le persone, come ad esempio l'ingenuo barbiere Osvaldo, che non gli rimane molto tempo da vivere. I Signori Grigi sono in realtà esseri sovrannaturali, che rubano il tempo dedicato allo svago immagazzinandolo quindi nella loro speciale "Banca del tempo", unico modo che essi hanno per poter sopravvivere.

La libreria Leggere Leggère sarà presente con il suo bookshop e vi presenterà il libro da cui è tratto il film!

Domenica 06 Novembre 2022 | ore 10:30
|

Ernest & Cèlestine

Stéphane Aubier, Vincent Patar, Benjamin Renner, Francia, 2012, 79’

Formula matinèe: merenda + film

Nel mondo degli orsi è impossibile fare amicizia con un topolino. La diffidenza è ai massimi livelli: gli orsi abitano sopra, e i topi sotto. Peraltro nel mondo sotterraneo dei topi l’orso rappresenta il peggiore dei pericoli che si possano incontrare. Inoltre il futuro dei più piccoli è già segnato. Dovranno tutti accedere alla professione più necessaria: il dentista. La giovane Célestine, un’orfana con il desiderio di diventare pittrice, sfugge al mondo opprimente dei topi e incontra l’orso Ernest, clown e musicista. Il film, presentato alla Quinzaine des Realisateurs al Festival di Cannes e vincitore di un premio Cèsar, è tratto dal libro di Gabrielle Vincent e sceneggiato da Daniel Pennac.

La libreria Sette Volpi sarà presente con il suo bookshop e vi presenterà il libro da cui è tratto il film!

Martedì 25 Ottobre 2016 | ore 18:30
|

Kubo e la spada magica 3D

di Travis Knight, USA, 2016, 101', in lingua originale con sottotitoli italiani

Anteprima Nazionale

Nel Giappone antico, Kubo, un arruffato ragazzo di strada, maestro nel raccontare storie attraverso gli origami, evoca accidentalmente uno spirito vendicativo legato al suo misterioso passato. Per sconfiggerlo, Kubo dovrà mettersi in viaggio alla ricerca dell’armatura del padre, un samurai scomparso molto tempo prima.

Prodotto da Laika Entertainment, lo studio responsabile del capolavoro Coraline e la porta magica, un’avventura entusiasmante e raffinata, piena di mistero e ironia.

Biglietto intero 10 euro

Biglietto ridotto per bambini e possessori di coupon Kubo 8 euro

KUBO E LA SPADA MAGICA - Trailer italiano ufficiale